AREA DIPENDENTI

Accedi all'area dedicata ai dipendenti, ed ai medici territoriali.

AREA RISERVATA

Accedi all'area riservata agli amministratori del portale.

RUBRICA

Consulta la rubrica dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone.

SERVIZIO ALPI

Gestione agende attività in libera professione

AREA FARMACIE

Accedi ai servizi di prenotazione e ticket per farmacie.

ASSISTENZA

Servizio di assistenza tramite ticket.

Grafica  Solo Testo  Alta Visibilit   Preferiti  Stampa  RSS

Comunicati istituzionali aaa


Campagna informativa:Il CUP (Centro Unico di Prenotazioni) è anche on-line:accesso comodo,facile, veloce e gratuito

IL CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE (CUP) E’ ON-LINE. PRESSO L’ ASP DI CROTONE E’ POSSIBILE PRENOTARE,  SUL WEB O NELLE FARMACIE CONVENZIONATE, LE VISITE E LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE. L’ASP di Crotone,...



CAMPAGNA INFORMATIVA :L' uso della tessera sanitaria facilita l'accesso ai servizi:non dimenticarla a casa.

  Che cosa è la Tessera sanitaria? E’ una carta che, attraverso un microchip, serve a semplificare la vita del cittadino e il suo accesso ai servizi, ma anche rendere più efficiente la macchina...





CONGRESSO REGIONALE DI GASTROENTEROLOGIA AIGO Crotone 3 e 4 marzo 2017

Si svolgerà a  Crotone il 3 e 4 marzo 2017,  Il CONGRESSO REGIONALE DI GASTROENTEROLOGIA AIGO – organizzato dal Dr Enrico Ciliberto Direttore di Struttura Complessa, Unità Operativa di Gastroenterologia ed...



"DIAGNOSI PRECOCE DELL'INSUFFICIENZA RENALE-POSSIBILITA' TERAPEUTICHE"-SABATO,28 GENNAIO 2017, ORE 8.00 - SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CROTONE

"DIAGNOSI PRECOCE DELL'INSUFFICIENZA RENALE-POSSIBILITA' TERAPEUTICHE" -SABATO, 28 GENNAIO 2017, ORE 8.00  SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CROTONE L'incontro esteso agli Specialisti ed ai MMG ha lo scopo...



CORSO DI FORMAZIONE AZIENDALE L'APPROPRIATEZZA DELL'ANTIBIOTICO TERAPIA DELLE INFEZIONI RESPIRATORIE E URINARIE IN ETA' PEDIATRICA 26 NOVEMBRE 2016, ORE 8.30 BIBLIOTECA P.O.

CORSO DI FORMAZIONE AZIENDALE L’APPROPRIATEZZA DELL’ANTIBIOTICO TERAPIA DELLE INFEZIONI RESPIRATORIE E URINARIE IN ETÀ PEDIATRICA 26 NOVEMBRE 2016, ORE 8.30 BIBLIOTECA...



40 ANNI DI NEFROLOGIA CLINICA A CROTONE DALLA "ESPERIENZA" ALLA "EVIDENZA" ALLA "HEALTH ECONOMY"-Biblioteca P.O. 25.11.2016-ore 16.30

              Scarica la locandina dell' evento 40 ANNI DI NEFROLOGIA CLINICA A CROTONE DALLA “ESPERIENZA” ALLA “EVIDENZA” ALLA ”HEALTH...




Con delibera del Commissario Straordinario n°102 del 16.03.2016,questa Azienda,prendeva atto del D.D.G.  n°1504 del 24.02.2016,emesso dal Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria,con il quale viene fatto obbligo a tutte le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere del Servizio Sanitario Regionale ad uniformare il proprio “logo aziendale”  a quello che lo stesso Dipartimento ha elaborato.

Per quanto sopra si invitano i Sigg.ri in indirizzo all’utilizzo immediato su tutta la documentazione dagli stessi prodotta “del logo” in parola,che si allega alla presente insieme alle disposizioni che disciplinano l’uso della carta intestata e del logo stesso che può essere scaricato dal seguente link: http://www.asp.crotone.it/index.php?id=932

 

                Il Direttore f.f. Ufficio Affari Generali e Legali              
                                      Dott.sa Anna Giordano

8.30 Registrazione dei partecipanti e compilazione pre-test
9.00 Saluto delle autorità


I SESSIONE
Moderatori: A. Bianco, G. Eburnea
9.30 - 10.00 – Il ruolo della ricerca nelle politiche di contrasto alla resistenza agli antibiotici G. De Sarro
10.00 - 10.20 – Epidemiologia della diffusione di microrganismi MDR M. Pavia
10.20 - 10.40 – Antibiotici in medicina veterinaria: fatti e miti D. Britti
10.40 - 11.00 – Le produzioni animali e l’antibiotico-resistenza N. Costanzo
11.00 - 11.20 – Discussione
11.20 - 11.40 Pausa


II SESSIONE
Moderatori: F. Urso, C. Nobile
11.40 - 12.00 – Appropriatezza delle cure e spesa per farmaci antibiotici nella Regione Calabria A.E. De Francesco
12.00 - 12.20 – Strategie diagnostiche nell’era dell’antibiotico-resistenza: dai test rapidi alla caratterizzazione molecolare A. Quirino
12.20 - 12.40 – Isolamento di microrganismi MDR in ambito ospedaliero S. Nisticò
12.40 - 13.00 – Gli strumenti di intervento nelle infezioni da MDRO: il punto di vista del microbiologo M. Conte
13.00 - 13.20 – Discussione
13.20 - 14.30 Pausa


III SESSIONE
Moderatori: C. De Filippo, M. Galletta
14.30 - 14.45 – Le politiche di contrasto dell’antibiotico-resistenza: attività svolta in Regione Calabria L. Scalise
14.45 - 15.00 – Il rischio infettivo correlato all’assistenza nelle Unità di Terapia Intensiva F. Longhini
15.00 - 15.15 – La prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza nel paziente critico S. Macheda
15.15 - 15.30 – Il controllo delle infezioni correlate all’assistenza nelle Unità di Terapia Intensiva Neonatale A. Gabriele
15.30 - 15.45 – Discussione


IV SESSIONE

Moderatori: R. Costantino, C. Pileggi
15.45 - 16.00 – I dati del Gruppo Operativo CIO dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza F. Rose
16.00 - 16.15 – Esperienze in tema di Antimicrobial Stewardship in ambito ospedaliero F. Luciani
16.15 - 16.30 – Il contributo dell’infermiere nell’Antimicrobial Stewardship M. Mongardi
16.30 - 16.45 – Il documento di consenso sulle sinergie rischio clinico-rischio infettivo M.A. Vantaggiato
16.45 - 17.00 – Discussione e Conclusioni

misure per la tutela della salute dei lavoratori e delle persone fragili

scarica allegato

Ultimo aggiornamento: 14/06/2024 14:36:46




xHTML Validato
CSS Validato
Esprimi un Giudizio