
L'Azienda ASP MAGNA GRECIA assicura attraverso le sue strutture territoriali le prestazioni di assistenza ambulatoriale e domiciliare.
Le prestazioni garantite sono le seguenti:
-
prestazioni infermieristiche ambulatoriali e domiciliari, anche su prescrizione del medico di medicina generale
-
Medicina legale per la persona, relativamente agli accertamenti preventivi di idoneità o inidoneità previsti da leggi e regolamenti e relative certificazioni
-
profilassi delle malattie infettive e diffusive mediante vaccinazione
-
profilassi e relative certificazioni
-
polizia mortuaria, limitatamente alle attività previste per legge, e relative certificazioni
-
educazione sanitaria mediante interventi rivolti al singolo o alle comunità, anche in ambito consultoriale
-
assistenza domiciliare integrata (A.D.I.) per l’erogazione coordinata e continuativa di prestazioni sanitarie e socio-assistenziali
-
assistenza odontoiatrica a livello territoriale
-
prelievo per le analisi chimico-cliniche e microbiologiche
-
raccolta del sangue
-
prestazioni consultoriali:
-
interventi socio-assistenziali
l'ASP MAGNA GRECIA è impegnata per consolidare l’Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.) che è un’assistenza ad alta integrazione tra le varie figure professionali (sanitarie e sociali). Le prestazioni che vengono assicurate sono di medicina generale, medicina specialistica, infermieristica domiciliare, riabilitazione, assistenza sociale ed aiuto domestico. Le patologie o i casi che consentono l’avvio dell’assistenza sono:
-
malattie terminali
-
incidenti vascolari acuti
-
gravi fratture nell’anziano
-
forme psicotiche acute gravi
-
riabilitazione di vasculopatici
-
malattie acute temporaneamente invalidanti nell’anziano
L’attivazione dell’assistenza può essere richiesta dai medici di Medicina Generale, dai Medici dei reparti ospedalieri, dai pazienti e dai loro familiari e dal Servizio Sociale. Il coordinamento dell’intervento è del medico di Medicina di Comunità, dopo visita congiunta a domicilio del paziente con il medico di Medicina Generale, l’ infermiere del territorio ed, eventualmente, l’ Assistente Sociale.